L’importante è finire

Una canzone che parla di libertà sessuale, di sensazioni e desideri contrastanti, tanto da finire – a suo tempo – nel mirino della censura RAI. A riproporre questo brano portato al successo da Mina sono gli Armoteque, che la presentano in versione trip-hop: una linea di basso su cui si innesta un pattern di batteria elettronica, tastiere e sintetizzatori, ad accompagnare la voce di Stefania.

Gli Armoteque nascono a Bologna nel 2007, da tre musicisti provenienti da altre formazioni. La loro musica trae ispirazione dal trip hop britannico degli anni ’90 e dall’elettronica applicata alla pop song, e predilige i colori scuri e le atmosfere intense e sensuali. Nel 2010 hanno pubblicato l’album di esordio, Find Position, su etichetta Le Arti Malandrine e poco tempo dopo hanno siglato un accordo di management con Musicalbox.

  • Orario: 20.30
  • Biglietto: € 5
  • domenica 30 ottobre
    La Scuderia, piazza Verdi 2, Bologna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.