Venerdì 18 novembre a partire dalle ore 22.30 il Decadence ritorna sotto le Due Torri in pieno centro a Bologna nelle ex prigioni di Palazzo Pepoli, lo spazio che attualmente ospita il Vip Club in via Sampieri 3.
Dopo le disavventure generate dall’atteggiamento dell’Arci Bologna che aveva cancellato il Decadence dalla programmazione del Millenium e da tutti i circoli Arci della città – lasciando disattese le richieste di spiegazioni di oltre 7000 sostenitori che si sono mobilitati spontaneamente sui social network – gli organizzatori non si sono lasciati demoralizzare e dopo aver portato avanti la serata in due location esclusive fuori Bologna, a novembre ritornano nella città che ha visto nascere e crescere il grande appuntamento.
Il Decadence era stato ospitato dal Link il 7 ottobre, dove si è svolto il grande Galà in onore della diversità, evento di sostegno al triste episodio di esclusione arbitraria voluta dall’Arci Bologna. La serata aveva visto oltre 1600 partecipanti esprimere solidarietà alla causa Decadence e si era svolto nella totale serenità che accompagna da sempre l’iniziativa. In seguito, c’è stato l’appuntamento dedicato a Pierpaolo Pasolini del 21 ottobre presso Villa Edwards a Ferrara, antica dimora nobiliare, che in base a recenti studi sembrerebbe corrispondere alla descrizione della decantata Delizia Estense di Quartesana, originaria del 1400. L’ultimo appuntamento è stato il 31 ottobre nel pieno centro storico di Venezia, all’interno del prestigioso Teatro San Gallo dietro Piazza San Marco, un’occasione veramente speciale se si pensa che il capoluogo veneto dove è quasi impossibile ottenere delle location per eventi al di fuori del contesto di carnevale e capodanno, ha accolto con grande
entusiasmo l’evento poco apprezzato dall’Arci.
Gli organizzatori confermano il format itinerante dell’appuntamento che sta girando l’Italia e l’Europa (il 6 gennaio l’evento si sposterà a Rovigo) ma prenderanno in considerazione l’ipotesi di restituire al Decadence una base felsinea – se tutto andrà bene proprio in via Sampieri – per accontentare il grande pubblico di partecipanti e fan emiliani. A fare da cornice al prossimo appuntamento sarà dunque una location storica bolognese, valutata estremamente adatta alle esigenze della serata sia per la posizione che per le qualità estetiche dello spazio. “Abbiamo finalmente trovato una nuova location” dichiara Carlo Valentine, direttore artistico del Decadence e prosegue: “e se il riscontro sarà positivo, questa potrebbe diventare la nuova sede stabile del Decadence. Si trova all’interno delle ex prigioni di Palazzo Pepoli. Attualmente ospita il Vip Club?ma venerdì 18 apparirà ai vostri occhi come non lo avete mai visto! In occasione del Decadence saranno aperte tutte le stanze e i pa
rtecipanti potranno divertirsi?ad esplorare i tre i piani e scoprire due sale da ballo dove, un connubio di interni ?tra moderno ed antico e i soffitti a volta richiamano una “vecchia location” a noi nota; un dungeon con bar e musica in sottofondo; tante aree diverse ?per soddisfare tutti i gusti; corridoi; scalinate; sali e scendi tutti da esplorare”.
Il programma del 18 novembre raccoglie alle armi tutti gli artisti che hanno visto crescere l’appuntamento felsineo e promette di continuare con lo stesso stile e la forza di sempre, accompagnandosi da un claim che ben descrive l’evento: “Un’estrema espressione di eleganza e diversità”.
Ingresso: 13 euro (in lista), 15 euro (intero).
Info: 3387736242 – 3491281461
Tessera: V (costo: 5 euro, valida fino al 31.12.12)
Come arrivare: Via Sampieri si trova in pieno centro a Bologna, proprio sotto le Due Torri. Dunque si può arrivare tranquillamente a piedi o in autobus. A chi desidera arrivare in macchina consigliamo di parcheggiare presso il parcheggio di P.zza VIII Agosto dove potrete usufruire del 30% di sconto obliterando il ticket prima di uscire dal locale. La distanza a piedi è di circa 750 metri.
Info: