Anatocismo

Con il termine anatocismo (dal greco anà – di nuovo, e tokòs – interesse) si intende la capitalizzazione degli interessi su un capitale, affinché essi siano a loro volta produttivi di altri interessi (in pratica è il calcolo degli interessi sugli interessi). Rimandiamo direttamente alla voce su wikipedia per gli interessanti approfondimenti,  che sono stati resi attuali dalla sentenza del 5 aprile della Corte Costituzionale che ne ha dichiarato l’illegalità.

Questo ha aperto la possibilità ai correntisti di richiedere il rimborso alle banche per gli interessi ingiustamente applicati: per le imprese segnaliamo il sito anatocismo.eu;  per i consumatori http://www.sosconsumatori.it/anatocismo_bancario.htm

A questo punto sorge spontanea una domanda: nella determinazione del debito pubblico si è praticato l’anatocismo?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.