Dall’aprile scorso il MIUR ha varato, in collaborazione con BancoPosta, una Carta dello Studente che è diventata una carta di credito prepagata a tutti gli effetti, che i genitori potranno anche usare per la “paghetta” dei propri figli. Per il momento è una carta prepagata, ma, con il procedere della “educazione finanziaria”, potrà diventare una credit card a tutti gli effetti. L’importante è inoculare il virus dell’indebitamento nei ragazzi.
Tutto questo fervore di iniziative ha anche un altro sbocco pratico immediato. Infatti sul sito dell’INVALSI ci si mette al corrente del fatto che la soluzione più educativa per gli studenti sarebbe quella di entrare nell’idea di contrarre debiti con le banche per pagarsi gli studi universitari. La laurea deve quindi diventare per i giovani il veicolo di un indebitamento crescente e duraturo.
estratto da http://www.comidad.org/dblog/articolo.asp?articolo=546