La prevalenza dell’inglese e la prevalenza del cretino

La prevalenza dell’inglese e la prevalenza del cretino

Alle lingue nazionali si lascerebbe quello spazio che riguarda quei quattro pezzenti cultori delle inutili discipline umanistiche. In questo senso il ministro Fioraso è stata chiara pronunciando una battuta che avrebbe voluto essere spiritosa: “… se non ci affrettiamo a introdurre corsi di inglese ci ritroveremo in cinque intorno ad un tavolo a discutere di Proust”. Da notare che questa battuta è la summa della rivoltante arroganza dei cultori della lingua unica: Proust, la letteratura e tutto quanto riguarda cose estranee alla gestione economica del mondo hanno poco o punto valore. Chi le coltiva è un perdigiorno perché, come disse l’allora ministro Tremonti, con Dante non ci si può fare un panino.

Un pensiero su “La prevalenza dell’inglese e la prevalenza del cretino

  1. Splendido, tuttavia non è così assodato che la cultura umanistica non generi profitto. A me sembra vero il contrario, almeno se ci riferiamo agli ultimissimi anni. Ovviamente la democrazia dovrebbe essere alimentata dalla cultura umanistica e la dignità e la salute dell’essere umano dovrebbero costituire il fine di qualsiasi politica, anche della politica economica. Se ciò non accade non è perché la cultura umanistica non generi profitto, ma perché la conoscenza umanistica costituirebbe il preludio, imprescindibile, per la rivendicazione dei diritti, ivi incluso il diritto ad una dignitosa retribuzione del lavoro.
    Antonella Parmeggiani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.