“Il denaro favorisce quei soggetti che avendone capito profondamente l’essenza lo sanno maneggiare, e sono i grandi finanzieri, ma la gente comune non sa, non solo, si fa totalmente ingannare, il risparmiatore è la vittima designata del sistema del denaro, perché finanzia attraverso le banche i ricchi perché diventino sempre più ricchi, se le cose a costoro vanno bene tanto meglio per i ricchi, se vanno male la cosa cade sulla testa dei risparmiatori. In qualche forma la rapina del cosiddetto risparmio avviene già, perché o è l’inflazione o il fatto che a un certo punto vieni tassato, il risparmiatore non può uscirne”. Massimo Fini
E mentre ch’io là giù con l’occhio cerco,
vidi un col capo sì di merda lordo,
che non parëa s’era laico o cherco.
(Dante Alighieri, Inferno, Canto XVIII, vv. 115-117)
Nel girone della merda emerge l’ansia del consumo, che è ansia di obbedienza a un ordine non pronunciato, ansia di essere uguale agli altri nel consumare, nell’essere liberi e felici, così come il sistema impone. Ed ecco la merda, servita su vassoi d’argento, merda con garanzia di qualità, afrodisiaca.
http://www.trameindivenire.it/come-le-mosche/