Siamo ultimi in Europa con “solo” il 26-27% di laureati? Tenendo presente che nel 1970 erano il 6% (http://www.scribd.com/doc/145212048/Ricordi-di-scuola), basta rendere la scuola ancora più facile e conferire il titolo con la sola frequenza.
Siamo ultimi in Europa con “solo” il 26-27% di laureati? Tenendo presente che nel 1970 erano il 6% (http://www.scribd.com/doc/145212048/Ricordi-di-scuola), basta rendere la scuola ancora più facile e conferire il titolo con la sola frequenza.
Un analfabeta funzionale, quindi, traduce il mondo paragonandolo esclusivamente alle sue esperienze dirette (la crisi economica è soltanto la diminuzione del suo potere d’acquisto, la guerra in Ucraina è un problema solo se aumenta il prezzo del gas, il taglio delle tasse è giusto anche se corrisponde ad un taglio dei servizi pubblici.) e non è capace di costruire un’analisi che tenga conto anche delle conseguenze indirette, collettive, a lungo termine, lontane per spazio o per tempo.
Vanessa Niri in http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=101678&typeb=0