In questa epoca, immersa in un eterno presente, le cose tuttavia scorrono veloci e alcuni si domandano quanto tempo passerà prima che la gente se ne accorga e se ne occupi.
Oggi bisogna essere idealisti privi di contatto con la realtà per vedere emergere dai processi di deterioramento del sistema forze che in positivo prefigurino la società futura. Marx aveva visto nel proletariato quella forza. Chi oggi ripetesse che gli operai delle grandi fabbriche, un tipo umano in via di estinzione, costituiscono la classe che creerà il mondo nuovo, non rischierebbe il manicomio solo perché Basaglia li ha fatti chiudere.
Quello che si delinea è un passaggio drammatico che assomiglia più alla dissoluzione dell’Impero Romano che allo sbocciare del capitalismo dalla matrice del feudalesimo.
Nell’inciviltà dilagante, nel disastro delle relazioni, nel degrado ambientale, nella rovina economica che seguirà a quelli che sono soltanto suoi preavvisi, è scritto un destino tragico incombente su generazioni che pagheranno la nostra incoscienza. A meno che il corso inesorabile delle cose non sia affrettato e deviato da qualcosa di ancora più tragico, una guerra di dimensioni mai viste nella storia.
Luciano Fuschini fonte “Il ribelle”
Leggi tutto su http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=51301
Personalmente non ho alcun rimorso per queste generazioni:
La Polizia Ferroviaria di Ostiglia, nell’ambito di un’indagine sugli autori di graffiti non autorizzati in stazione, attraverso le immagini pubblicate sui social network ha individuato e multato sedici tra ragazze e ragazzi, tutti minorenni, autori di selfie effettuati direttamente sui binari della linea Bologna-Verona, per violazione del regolamento di polizia ferroviaria, perché attraversare i binari o sostarvi è vietato e passibile di sanzione. La notizia arriva dalla Gazzetta di Mantova (qui l’articolo), secondo la quale i ragazzi multati abitano nel Basso mantovano e nella Bassa modenese e sarebbero tutti studenti.
“I sedici ragazzi individuati dalla Polfer – spiega il quotidiano – non sono stati denunciati, perché in questo caso non parliamo di un reato vero e proprio. Sono però stati tutti multati per violazione del regolamento di polizia ferroviaria (…) I loro genitori, infatti, dovranno sborsare ben 280 euro per ciascuno”.
http://www.sulpanaro.net/2015/06/selfie-sui-binari-della-bologna-verona-16-ragazzi-multati/
E, parlando di cose serie, : http://www.controinformazione.info/washington-sta-progettando-unoperazione-barbarossa-2-0-contro-la-russia/#more-11304
Questo “eterno presente” non è di oggi, trovo sia di uno/due secoli, comunque una goccia nel mare temporale. Probabilmente le tante rivoluzioni da poco trascorse, ci hanno dato l’illusione di comprendere e controllare tutto. Invece, forse, è solo una fotografia, una istantanea, che ha fatto a questa nostra civiltà la stessa impressione che una polaroid ha fatto a un indigeno ai tempi di Lévi-Strauss.
Senza abbandonarsi al pessimismo, però tutto cambia, non sempre come piacerebbe a noi.