Sebbene la nostra vita quotidiana e i giornali siano pieni di «eventi» ed «emergenze», l’impressione dominante dei cittadini dei paesi industrializzatiè che non accada più nulla: la realtà è fissata e stabile. L’assenza di emergenza è la conseguenza di un mondo dove la politica, la finanza e la cultura sono state incapsulate in parametri prestabiliti. Il problema non è soltanto che questi parametri siano stati decisi in precedenza, ma piuttosto che sono stati concepiti per salvarci dalle emergenze, da tutto ciò che emerge come differente
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=51580
In un mondo di emergenze continue in realtà non accade mai niente
di Gianni Vattimo e Santiago Zabala – 14/07/2015 Fonte: La Stampa