Che viviamo una vita all’insegna della virtualità me lo ha confermato un fugace passaggio alla esibizione di Edoardo Bennato all’Expo (manifestazione virtuale per eccellenza): Bennato è sicuramente bravo, anche quando afferma provocatoriamente che le sue sono solo canzonette; quello che mi ha inquietato è stata la sfilata successiva di ospiti col loro sorriso stereotipato stampato sulla faccia a sostituire l’autenticità dell’espressione.
La stessa sensazione di “messa in scena” l’ho avuta guardando un pubblico troppo composto, quasi assente, in contrasto con la claque dei volontari diligentemente organizzati ad esprimere entusiasmo e inquadrati dal personale di sicurezza che camminava tra le file controllando il tutto.
Sicuramente il pubblico dell’expo è lo stesso degli outlet: drogati di merci in perenne crisi di astinenza, ma la crisi anche di denaro evidentemente non permette loro di rifornirsi della consueta dose di schifezze: un sintomo mi sembra il fatto che anche la mia pagina di FB era insolitamente vuota (cosa finora mai verificatasi).
A titolo di pura coincidenza mi piace ricordare: Quattro lune rosse con nel mezzo, un’eclissi di luna: 2014 – 15. Questo fenomeno di 4 lune rosse non sarà ripetuto per i prossimi 500 anni. La particolare luna rossa del 28, Settembre 2015, la quarta, sarà principalmente visibile da Gerusalemme e sarà una “SUPERLUNA” perché sarà di dimensioni maggiori. Fenomeno questo, inspiegabile ed UNICO; mai avvenuto prima e non più previsto per il futuro! (1)
La spiegazione scientifica la dà il solito Paolo Attivissimo (2)
C’è però da aggiungere che questa ricorrenza segna anche la fine del Giubileo Ebraico (che sarà seguito, per decisione di Papa Francesco, da un imprevisto Giubileo Cristiano l’8 di novembre) e che il significato originario di Giubileo è la remissione dei debiti (accumulati peccando).
Sarà quello che tutti stiamo aspettando, per ricominciare a vivere (e a peccare)?
————————————