Il business occulto della malattia

Da anni il settore dell’assistenza è una geografia del saccheggio, una terra di nessuno promossa a mondo di mezzo, quando l’ingegnoso brand dello sfruttamento di chi soffre diventa azienda di servizi, industria semipubblica, pilastro dell’economia cittadina grazie alla alacre collaborazione di imprenditori, cooperative, funzionari della Pa, politici, mafia.

il Simplicissimus

imagesAnna Lombroso per il Simplicissimus

Nell’inchiesta che ha portato all’arresto del vicepresidente lombardo Mantovani, salta fuori anche una gara per il trasporto dei malati di reni,  truccata “per non mettere fuori gioco le Croci” del suo bacino elettorale. Un’infamia. E non è la prima né l’unica.

Senza riaprire il leggendario pouf di Poggiolini, ve la ricordate Lady Asl, accusata nel 2006 per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa, falso e corruzione? o la storia delle mazzette pagate dall’Aias di Barcellona, l’Ente di assistenza spastici che per decenni fu il calderone dei misteri e che secondo il pentito Carmelo D’Amico «faceva parte dell’associazione mafiosa barcellonese»? o gli appalti per accompagnamento ai disabili per incarico diretto a Roma o altri, opachi, in altri comuni? o le case di riposo per anziani, veri e propri lager ai margini delle città, in modo che non si vedano e che l’emarginazione sia ad…

View original post 948 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.