http://www.appelloalpopolo.it/?p=14527
Meno ore di lavoro, più lavoratori impiegati, maggiore produttività, maggiore saturazione degli impianti, meno lavoro nero, il tutto a parità di gettito fiscale; interessante ma non fattibile nel nostro paese; il motivo è molto semplice.
Le politiche salariali dell’Unione Europea per effetto dell’Eurozona (assente in Svezia) vanno in direzione esattamente opposta; la competitività aziendale deve essere ottenuta in assenza d’inflazione e cioè deve scaricarsi interamente sulle retribuzioni orarie. Ciò comporta anche l’abbattimento degli investimenti privati e pubblici e l’inevitabile arretramento della produttività che a sua volta si scarica sull’allungamento dell’orario di lavoro.
In mezzo a tanti “potrebbe”, l’esperimento Svedese va monitorato con attenzione.
Per saperne di più:
http://www.goteborgsfria.se/artikel/98834
http://nyheter24.se/debatt/767075-pilhem-v-darfor-infor-vi-6-timmars-arbetsdag-i-goteborgs-kommun
http://www.vansterpartiet.se/assets/Striden-om-tiden.pdf
http://www.vincitorievinti.com/2015/05/il-disastro-italiano-in-venti-grafici.html
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/01/istruzione-italia-ultima-i-paesi-ocse-per-spesa-pubblica-in-rapporto-pil/1308888/
http://www.istat.it/it/files/2013/08/La-formazione-nelle-imprese.pdf?title=Formazione+nelle+imprese+-+01%2Fago%2F2013+-+Testo+integrale.pdf
https://www.academia.edu/5889123/The_European_Round_Table_of_Industrialists_and_the_Restructuring_of_European_Higher_Education
http://www.ilpost.it/2012/02/27/chi-lavora-di-piu-in-europa/
http://www.wallstreetitalia.com/article/1684407/eurozona/italiani-lavorano-350-ore-in-piu-dei-tedeschi-infografica.aspx
https://books.google.it/books?id=rXm9N4oqYbUC&pg=PA65&lpg=PA65&dq=curva+efficienza+lavorativa&source=bl&ots=X4NSmYAVoP&sig=k0sqelUHIKm0RzR9ps2DUPXy2c8&hl=en&sa=X&ved=0CDAQ6AEwAmoVChMI1tmNrPKgyAIVxW4UCh0xsQem#v=onepage&q=curva%20efficienza%20lavorativa&f=false
http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=6441
http://www.istat.it/it/files/2011/08/B-Dossier-1-ORE-LAVORATE.pdf?title=Ulteriori+misure+per+la+stabilizzazione+-+30%2Fago%2F2011+-+Dossier+1.pdf
http://www.ebiten.it/doc/GLI%20ORARI%20DI%20LAVORO.pdf
http://www.panorama.it/economia/lavoro/ocse-stipendi-orari-lavorare-meglio/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/16/ridurre-lorario-lidea-rilanciata-dal-libro-craviolatti/1343754/
http://www.ipasvi.laspezia.net/images/ipafile/newsletter/news_008_salute_turni.pdf
http://www.portalecnel.it/Portale/IndLavrapportiFinali.nsf/vwTuttiPerCodiceUnivoco/7-0/$FILE/7%20-%20%20INDAGINE%20SU%20IL%20LAVORO%20NERO.pdf
http://www.istat.it/it/archivio/sommerso
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09/25/lavoro-nero-a-ogni-regione-il-suo/2060927/
http://archivio.articolo21.org/349/editoriale/addio-35-ore-pi-orario-stesso-salario.html
http://www.ilfoglio.it/economia/2015/08/13/francia-lavoro-regola-delle-35-ore-superata-adieu___1-v-131785-rubriche_c642.htm
http://www.cipecomitato.it/it/eventi/2014/giugno/News_0002