Utilitarismo

Anche rimanendo nel piccolo mondo quotidiano, è sempre duro scontrarsi con la cecità di chi ci dovrebbe condurre all’eccellenza, ma preferisce tenerci nel fango del porcile così non rompiamo i coglioni

Nota: io parlerei piuttosto di cinismo

http://spersanelletere.com/2016/02/01/sempre-accusando-sempre-cercando-il-responsabile-non-certo-io/

Un pensiero su “Utilitarismo

  1. Esercito di riserva del capitalismo, era l’espressione di Marx per descrivere il sottoproletariato, specie di origine contadina, da inurbare e porre in concorrenza con i vecchi operai a fini di profitto, anzi di plusvalore. Questo sono gli stranieri per i nuovi razzisti, che sono i democratici sfruttatori , politici ed economici. Prima li attiriamo quindi disarmiamo i cittadini perplessi con le menzogne umanitarie, infine investiamo grandi somme perché siamo tanto buonini, come Lupo de Lupis. Poi affidiamo ai vari Salvatore Buzzi denari ed appalti. Nel frattempo, li portiamo a votare per noi, e pazienza se lo stesso Buzzi dice che l’affare dell’immigrazione è meglio di quello della droga.

    Gli italiani poveri soffrono, ma non sono più elettori del PD, che vadano all’inferno. Tanto, anche la Chiesa ha la sua parte nell’affarone, e si legge che un parroco veneziano ha sfrattato un’anziana per ospitare un finto, fintissimo profugo, e l’argentino di Roma ci scomunica se caliamo le brache dinanzi ai poveri migranti.

    Alle elezioni primarie vincono loro, a quelle vere vince chi decide Renzi con una legge elettorale che definirei fascista se fossi dell’ANPI, il potere ce l’hanno i banchieri , gli USA e gli oligarchi di Bruxelles.

    Ma al popolo italiano non tocca mai di comandare su se stesso ? Ma soprattutto, chiediamocelo con franchezza, vogliamo davvero che le cose cambino ?

    Roberto PECCHIOLI
    http://www.maurizioblondet.it/pd-cinesi-alle-primarie-il-partito-della-nazione-altrui/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.