Chi rappresenta chi?

Premessa: questo articolo è un estratto ed è “politicamente scorretto”; le anime semplici si astengano dalla lettura.

Sinistra Ecologia e Libertà, del  resto, già si spacca nel 2014; era anch’esso un pulviscolo elettorale messo insieme   con lo sputo. Alla fine del 2013  SEL contava 34.279 iscritti, leggo su Wiki.  Mi stupirebbe se adesso fossero  più della metà.  Non credo che la Boldrini possa contare di rappresentare nemmeno quelli, ormai. No, signora: lei è stata messa lì da un  trucchetto   fallito da parte di una coalizione che non esiste più,   come pedina  di un progetto anti-democratico andato in bancarotta, eletta  nelle liste  di un partitino microscopico che è finito nel nulla  e non è mai veramente esistito. Lei non ci rappresenta, dottoressa. E’ un resto di tutto ciò che è svanito.  Non rappresenta gli italiani. Rappresenta il Nulla.  Non ha alcuna autorità se non per convenzione – retrograda e oscurantista – di un Porcellum   e di una politica dei poteri forti globali. Se ne renda conto,  si goda la  ricca sinecura, ci risparmi il suo altezzoso atteggiarsi a  sacerdotessa del pensiero unico – che , oltretutto,  conosciamo già.

 

P.S.

 

Quanto  al farsi un “compagno” di 11 anni più giovane,    spero di non espormi all’accusa di  “maschilismo inaccettabile e arretratezza allarmante”  se noto che rivela molto  sulla sua psicologia.   Giusto per ricordare: anche un’altra  femminile Presidente della Camera, messa   sulla   eccelsa  poltrona da analoghe improbabili circostanze senza averne le necessarie minime qualità,   ha fatto lo stesso:  Irene Pivetti sposò un innocente di 10 anni più giovane.  Dev’essere una sorta di disturbo professionale. Con lo sposo bambino,  si scongiura il rischio  che la posizione di dominatrix venga messa in crisi.   Il fatto che la Pivetti ex presidente della Camera abbia tentato  poi la carriera di soubrette, a 40 anni suonati e con le gambette stortignaccole, la dice lunga dove può  portare una “ddonna”  l’assenza al  suo  fianco di un vero uomo adulto e consigliere.

 

L’articolo Madame Boldrini, perché si sente autorizzata a darci lezioni? è tratto da Blondet & Friends, che mette a disposizione gratuitamente gli articoli di Maurizio Blondet assieme ai suoi consigli di lettura

4 pensieri su “Chi rappresenta chi?

  1. Peccato che tali uomini scarseggino: “per l’ultimo uomo la sfera personale si è ridotta fino a rappresentare solo se stesso e il suo stile di vita. La sempre più grave riduzione della sfera privata rende l’ultimo uomo, un uomo prettamente materialista ed edonista, senza alcuna possibilità di combattere per qualcosa di valido. Il relativismo ha vinto, non è possibile tornare indietro (parliamo sempre su scala globale). Io stesso sono estremamente relativista, io stesso mi rendo conto di essere l’ultimo uomo. Se è tutto è relativo, molti ultimi uomini come me si chiedono sempre più il senso delle proprie preoccupazioni e delle piccole insignificanti battaglie quotidiane. Io ho 27 anni e voglio testimoniare anche alle generazioni precedenti, che la mia generazione ha totalmente assimilato il non senso della vita.”
    http://www.controinformazione.info/lultimo-uomo-il-piu-grande-pericolo-per-la-democrazia/


  2. Sulla prima pagina del quotidiano diretto da Marco Travaglio, oggi, compare una vignetta in cui la ministra è raffigurata seduta con un vestito corto che lascia scoperte le gambe e la scritta: “Riforme. Lo stato delle cos(c)e”.

    In difesa della Boschi scende in campo la presidente della Camera Laura Boldrini. “Uomini basta sessismo, siamo nel 2016. Rinnovatevi anche nella satira. Solidarietà alla ministra Boschi”, scrive su Twitter.
    http://www.giornalenews.com/2016/08/10/travaglio-osa-citare-le-cosce-di-boschi-boldrini-isterica-basta-sessismo-il-pd-sotto-choc/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.