Il romanzo

il romanzo è il genere che, conquistando la capacità di narrare qualsiasi storia in qualsiasi modo, arriva a raccontare, con una ricchezza e un peso inediti, l’esistenza delle persone come noi, cioè qualcosa che per i moderni è diventato cruciale e che fino a quel momento aveva avuto un posto minore nella società e nella cultura europea.

Guido Mazzoni in “I nomi propri e gli uomini medî ”

http://www.leparoleelecose.it/?p=24142

Un pensiero su “Il romanzo

  1. Speriamo di avere ancora i romanzi per qualche tempo. Perché i videogiochi li stanno minando, proponendo proprio alcune versioni semplificate dei miti e delle epopee. Esempio: il videogioco “Inferno”, all’apparenza basato su quello dantesco, vede Dante armato di tutto punto che scende all’inferno e a colpi di mitraglietta libera Beatrice dai diavoli. Ora, questo è Orfeo vincente e impoverito; ma questo gli studenti conoscono, mica Huckleberry Finn.

    Il romanzo è la storia dei tanti sofferenti che la storia ignora (perché se ne frega). Il videogioco è la storiella per i tanti gaudenti che beatamente ignorano la storia (perché se ne fregano).
    Andrea Malaguti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.