Carissimi soci ed iscritti ad Arcipelago SCEC Emilia Romagna, l’assemblea straordinaria si è riunita in data 13 novembre 2016 per deliberare la chiusura di questa di Associazione.
Dopo 7 anni di intenso ed impegnato lavoro sui territori per diffondere l’uso dello SCEC e un modo diverso di fare economia, in data 23 aprile 2016, a Matera, il Nazionale ha deliberato in modo unanime, senza avvertirci né prima né dopo, in violazione delle norme statutarie che regolavano i rapporti associativi tra il Nazionale e le varie Isole ( associazioni autonome ) che le associazioni regionali esistenti non sarebbero più state titolari dell’uso, gestione e divulgazione dello SCEC, togliendoci non solo la ragione di esistere come da statuto, ma anche ogni tipo di autonomia tecnologica, funzionale, economica, formativa. In poche parole abbiamo scoperto dal successivo verbale e dagli scambi di email nel gruppo nazionale che siamo stati “licenziati” dallo SCEC e, testuali parole, “sollevati” dalla nostra attività.
Essendo la nostra associazione ormai ferma da quasi un anno e non avendo le forze di convertirla in un qualcosa di differente con le poche forze rimaste, sparse sul territorio, non avendo più la possibilità di gestire lo SCEC, abbiamo deliberato di chiudere l’Associazione, con non poco dispiacere.
Chiudiamo con un attivo di circa 450,00 Euro che abbiamo deciso di dare in beneficienza per iniziative nei confronti dei terremotati del centro Italia: ci è sembrata la scelta migliore e più stringente rispetto a numerose altre associazioni altrettanto meritevoli ma meno in emergenza. Abbiamo anche un credito di 420,00 Euro nei confronti del Nazionale, nato da attività di solidarietà finanziaria nei confronti delle altre isole, che vorremmo ugualmente donare ai terremotati: non sappiamo se ci verranno corrisposti oppure no.
Abbiamo un quantitativo spropositato di scec stampati che abbiamo a suo tempo acquistato per questioni di solidarietà finanziaria alle altre isole: questi scec sono nostri ma stazionano in un locale privato che ha chiesto di essere liberato al più presto causa eccessivo ingombro. Vorremmo cederli ad Arcipelago SCEC e se non li vorranno ri-acqusistare dovremo propendere per una soluzione differente. Le cifre di cui dovessimo rientrare sono, da verbale, destinate sempre ai terremotati, ragion per cui per noi è importante ricavare il più possibile e far circolare la solidarietà in modo veramente concreto.
Vogliamo rassicurarvi che rispetteremo totalmente la Legge sulla Privacy attualmente in vigore: i dati personali verranno cancellati in quanto il titolare della Privacy è Arcipelago SCEC Emilia Romagna nella persona del presidente. In questo modo tuteliamo anche chi, in seguito, vorrà proseguire il suo rapporto con lo SCEC: infatti il dbase regionale non può essere gestito da altre isole e se vi lasciassimo inseriti il codice fiscale risulterebbe già presente e non potreste re-iscrivervi presso Arcipelago SCEC.
Il presidente ha già provveduto a dare comunicazione formale all’Agenzia delle Entrate della chiusura al 31/12 dell’Associazione.
I soci storici non proseguiranno l’attività con lo SCEC perchè sono venuti a mancare il rispetto, la trasparenza, la fiducia e la solidarietà nei fatti. Al momento non sappiamo chi vorrà rimanere in Arcipelago e per ogni necessità rivolgetevi all’Associazione Nazionale.
Appena avremo terminato l’invio di questa mail provvederemo alla cancellazione dei dati, pertanto non rispondete a questa comunicazione perché ogni strumento verrà chiuso.
Infine vogliamo farvi sapere che chi fra di noi intende proseguire coerentemente il suo viaggio verso un mondo migliore non cesserà di essere attivo sul territorio e darsi da fare. Abbiamo pensato che le relazioni che abbiamo costruito in questi anni sono troppo importanti e vogliamo continuare a coltivarle a prescindere. Ragion per cui proseguiremo con alcune attività e vorremmo coordinarci con tutti quanti lo volessero, con le loro attività. Non perdiamoci di vista. Abbiamo una pagina facebook e indirizzi email per tenerci in contatto: li useremo per proseguire il viaggio con chi vorrà.
Questo quindi è un arrivederci a presto. Grazie di esserci stati: si chiude un codice fiscale, un capitolo, ma le relazioni rimangono.
Grazie.
Il direttivo di Arcipelago SCEC Emilia Romagna e Massimiliano De Cò e Lisa Bortolotti
Abbiamo ospitato Lisa Bortolotti a Bondeno (FE) nel settembre 2012 per illustrare le finalità dell’associazione e tanta fretta di chiuderla (dall’alto) appare sinceramente sospetta.
potrebbe essere un modo di eliminare la concorrenza?
http://linkis.com/scenarieconomici.it/OPBuR