Diciamolo, noi stiamo vivendo l’epilogo di trent’anni di massacro sociale particolarmente diretto ai lavoratori italiani onesti, alla struttura produttiva, industriale e agricola del paese, presi di mira da una “burocrazia” che per default ci considera evasori. Una burocrazia che è espressione della mistificata “trattativa Stato-mafia”, in questo periodo rinsaldata dalla scarcerazione di 400 boss mafiosi e dall’entrata indiscriminata, pervicace, ossessiva e quotidiana di elementi clandestini sulle nostre coste aiutati dalla rete finanziaria di ONG finanziata da Soros e dall’Agence française de développement francese (ente pubblico protetto da fallimenti e insolvenze per gli aiuti allo sviluppo).
Per contrastare questo piano, bisogna contrapporne un altro, però vige una certa omertà, un misto tra fatalismo atavico e terrore esistenziale, peggiorato in tanti cittadini dalla situazione da incubo che ci è stata imposta e da cui sembra solo in questi giorni di poterci forse risvegliare, ma sempre con il tormento che l’incubo possa ricominciare. Chi ha soffiato sul fuoco infatti è ancora in sella, in tv, nei giornali, nei gangli delle istituzioni, al governo, e lo si vede in orwelliane circolari, decreti, allusioni. Come in un film dell’orrore si parla di scovare i positivi casa per casa, di trasportarli in strutture apposite, di treni covid, di distanziamento sociale a scuola ma anche in famiglia, di app di rintracciamento, e di ritorno alla normalità (?) solo in caso di vaccino. Il tutto mentre eminenti virologi ci dicono che il virus ha perso la sua carica e che stiamo acquisendo l’immunità di gregge, e le terapie intensive covid sono vuote.
Nicoletta Forcheri
https://ilsimplicissimus2.com/2020/06/03/covindustria-19/