Apoforeti (apophoreta) si definivano, presso i greci, quei doni da portare via alla fine di un convivio e venivano sorteggiati tra i convitati. Una raccolta di componimenti di Marziale si intitola appunto Xenia et apophoreta e i temi, espressi in forma epigrammatica, comprendono parodia, politica, erotismo.
Nel tempo ho raccolto in un libretto un centinaio di massime, qualcuna sarà inserita anche qui, l’intento è scherzoso e, come in Marziale, non “politicamente corretto”; i permalosi si astengano dalla lettura.
L’illustrazione della testata raffigura i decani del Capricorno nel palazzo Schifanoia di Ferrara ricostruita da Maurizio Bonora. Altre info all’URL http://www.engramma.it/eOS2/index.php?id_articolo=1245
Arte, fotografia, Cinema, Letteratura sono i miei campi di interesse.
Per contatti info@uac.im
Il mio sito: paologiatti.site
http://instagram.com/paologbondeno
https://www.facebook.com/pages/Unione-Associazioni-Culturali-UAC/109015027383
skype=uacbondeno
twitter=bondenocom
https://www.flickr.com/photos/araba_fenice/
LICENZA