I polli di Renzo

Il carattere degli italiani, già magistralmente illustrato dal Leopardi nel 1824, è il maggior responsabile delle nostre disgrazie, alcune notazioni contemporanee lo confermano:

“Questi sono soltanto alcuni fenomeni di massa, nati e progressivamente scemati, dietro la scarsa autorevolezza di un popolo, che ama certamente più i simboli che se stesso e che riesce a distruggere gli stessi, nel momento in cui, un altro gli si pone davanti in maniera più autoritaria.

Qualunque verità può essere sovvertita, in ogni angolo si nasconde un complotto o un’altra verità e la cronica ricerca di quest’ultima, porta un popolo fragile e dotato di scarsa autostima a distruggere ogni iniziativa dietro il proprio ego o quello altrui.

[omissis]

La storia d’Italia purtroppo è costellata di esempi di narcisismo esasperato, grazie al quale è stato possibile annullare ogni iniziativa e spesso gli stessi interpreti di pensieri opposti, risultano esserne responsabili.”

Marco Stugi, estratto da http://www.lolandesevolante.net/blog/2012/09/07/cogito-ergo-sum-dedicato-a-tutti-quelli-che-cercano-di-capire/

Insomma siamo come i polli di Renzo che litigano tra di loro per natura, mentre vengono portati in pentola.