Molti aspetti della filosofia classica antica appaiono nella struttura concettuale quantistica, in particolare l’intuizione di Epicuro, ripresa da Lucrezio nel De rerum natura, sulla fluttuabilità spontanea dei corpi e sulla accoppiabilità delle fluttuazioni come origini dei sistemi materiali complessi. E’ stato riconosciuto che le variazioni spaziali e temporali della fase dei sistemi fisici danno origine a campi specifici, chiamati “campi di gauge”, i cui quanti sono scambiati dai sistemi, agendo in tal modo da mediatori nelle loro interazioni (accoppiamenti) e in definitiva trasmettendo le fluttuazioni di ogni sistema agli altri sistemi.
Come sostengo da sempre, gli antichi ne sapevano più di noi; sarà per questo che li stanno togliendo dai programmi scolastici…